Acne, terapia antibiotica e antibiotico-resistenza
Valutare bene rischi e benefici della terapia antibiotica
lunedì 11 gennaio 2016

Nell’ottica della promozione di un uso ragionato degli antibiotici, a cui l’AIFA dedica da anni iniziative specifiche di comunicazione e sensibilizzazione, l’Agenzia condivide e rende disponibile sul portale istituzionale la posizione dei dermatologi italiani sul controllo della terapia antibiotica nei soggetti con acne.
Il documento, che analizza gli aspetti pratici che correlano la terapia antibiotica a questa patologia dermatologica e raccomanda alcune norme prescrittive alla luce della più recente letteratura scientifica e delle linee guida internazionali, è firmato da rappresentanti dell’Associazione Dermatologi Ospedalieri Italiani (ADOI), della Società Italiana di Dermatologia e Malattie a Trasmissione Sessuale (SIDeMaST), dell’Associazione Italiana Dermatologi Ambulatoriali (AIDA), della Società Italiana di Dermatologia Plastica (ISPLAD), dell’Italian Acne Board (IAB), delle Donne Dermatologhe Italiane (DDI) e dell’AIFA.
Leggere in allegato il documento